Programmare post su instagram: quali tool utilizzare

Se utilizzi i social media per lavoro, hai più di un account da gestire o semplicemente hai bisogno di un discreto aiuto nella pubblicazione dei vostri post, allora devi assolutamente trovare un modo per programmare post su instagram e pubblicarli in maniera automatica.

Quante volte vi è capitato di avere un post pronto ma, causa impegni, saltare la pubblicazione o addirittura doverla posticipare al giorno dopo per non perdere l’ora giusta per la messa online?

Per questo motivo vengono in nostro soccorso i tool di programmazione dei post su Instagram che pubblicano al posto nostro.

Andiamo allora a vedere quali sono i vantaggi che possiamo trarre da questa metodologia automatizzata e i migliori tool a cui affidarsi.

Perché programmare i post su Instagram

Quali sono i vantaggi che la pubblicazione programmata su Instagram può portare? 

Sicuramente avere un sistema che gestisce in automatico la pubblicazione, aiuta a migliorare l’organizzazione del piano editoriale.

Se vuoi consigli per creare un piano editoriale di successo per Instagram ti consiglio di cliccare qua!

Una volta che hai definito tutti i contenuti settimanali o mensili, puoi iniziare a organizzare e programmare tutto il periodo, senza perdere tempo in questa attività ogni giorno. 

Questo porta ad ottenere un’ottimizzazione del tempo: prendersi un pomeriggio per schedulare tutti i post ti permetterà di avere più tempo durante la settimana da dedicare alla creazione di nuove strategie e contenuti. 

Altro punto da non sottovalutare: il momento migliore di pubblicazione.

Schedulando i post puoi impostare data e orario di uscita, in questo modo sei sicuro di mettere fuori i tuoi contenuti nel momento migliore per raggiungere il tuo pubblico.

Tutto questo dona costanza alla pubblicazione, aspetto centrale per l’account Instagram che stiamo gestendo.

Come puoi vedere, i lati positivi di programmare i post su Instagram sono davvero molti.

Sei curioso di mettere subito in pratica questa tecnica? Bene, vediamo subito quali sono i migliori tool per programmare i post su Instagram e poi non ti resta che scaricare l’app che ti piace di più ed iniziare da subito!

Quali tool utilizzare per programmare post su instagram

Abbiamo visto quali sono i vantaggi di una pubblicazione automatizzata, vediamo adesso quattro tool che trovo davvero interessanti per svolgere questo tipo di attività. 

1) Later 

Questo software è un tool per programmare post molto utile per chi utilizzare Instagram per il business.

Later, disponibile in versione desktop e app mobile, ti permette di schedulare i post, le foto e i video, che pubblicherà in automatico il giorno e all’ora che hai impostato. Puoi scegliere la preferenza di ricevere o meno la notifica quando il tuo post va online.

I caroselli invece necessitano di una pubblicazione manuale.

Later dispone inoltre della funzione “Quick Schedule” che ti permette di schedulare con il “drag and drop” le fotografie per interi slot di tempo, puoi tenerli come bozze e programmare in un secondo momento.

L’interfaccia è intuitiva e ti aiuta ad organizzare le fotografie per avere la migliore resa grafica del feed sul tuo account.

Se pensi che questo tool faccia a caso tuo, puoi provare Later oggi stesso!

2) Buffer

Anche questo è un ottimo strumento che supporta la programmazione dei post Instagram, possiamo dire che Buffer ti consente di pianificare e monitorare il tuo piano di marketing sulla piattaforma.

Puoi inserire fotografie, caption, geolocalizzazione e anche il primo commento, tutto in automatico. 

Buffer ha a disposizione una sua versione completamente gratuita. Oltre la sua versione desktop, c’è l’app è sia per Android che per iOS.

I social network che possono essere gestiti sono dallo stesso tool sono: Twitter, Facebook, Linkedin e Instagram. Anche in questo caso c’è l’upgrade al piano business che puoi provare gratuitamente per i primi giorni.

3) Hootsuite

Hootsuite è un software evergreen per chiunque voglia cimentarsi nella pubblicazione e programmazione di contenuti.

Le funzioni della piattaforma sono disponibili in versione gratuita, con la possibilità, come avviene con gli altri tool, di aumentare le potenzialità del software passando alla versione a pagamento. Puoi sfruttare una prova gratuita di questo software per ben 30 giorni. 

All’interno della dashboard di Hootsuite, puoi tenere sotto controllo i commenti, i like e le condivisioni che avvengono nel tuo profilo.

L’interfaccia è assolutamente user-friendly ed è davvero intuitiva per poter impostare facilmente  la tua pubblicazione di foto e video, consentendoti di gestire la descrizione, i link e i contenuti visivi.

4) Planoly

Anche la piattaforma di social media marketing Planoly è disponibile sia in versione desktop, sia tramite l’utilizzo dell’app (iOS e Android).

Planoly ha un’elegante interfaccia, puoi trascinare le foto e modificare l’ordine per la migliore la resa grafica. Puoi anche scoprire e ripostare i contenuti degli utenti. 

Puoi schedulare foto e caption che verranno pubblicati dall’app, sempre da qui puoi gestire commenti e rispondere.

Inoltre è possibile estrapolare analizzare i dati mensili di tutte le nostre foto e trarre le conclusioni necessarie per la tua strategia su Instagram.

Planoly ci offre la possibilità di creare delle bozze da importare poi nella grigia principale e programmarle in un secondo momento. 

Nella versione pro a pagamento le funzionalità si ampliano notevolmente.

Conclusioni

Siamo arrivati alle conclusioni.

Programmare post su Instagram, come anche nelle altre piattaforme di social network, ti consente di ottimizzare i tempi, di avere maggiore costanza nella pubblicazione, di poter dare maggiore attenzione a ciascun post proprio perchè viene creato con calma e non di corsa all’ultimo minuto sull’urgenza personale o del cliente.

Anche la creatività e la qualità ne risentiranno positivamente.

Tutti i tool che abbiamo visto hanno impostazioni e servizi molto simili, per cui non sarà un problema passare da una piattaforma all’altra per testare quale è più adatta alle tue esigenze.

Sperimentale e fammi sapere nei commenti qual è la tua preferita!

Rimani aggiornato!

💌 Io e altre 10,000 persone ti stiamo aspettando! Iscriviti anche tu se vuoi ricevere consigli pratici sui business online, insight dettagliate, casi studio esclusivi e approfondimenti di alta qualità! Iscriviti, è gratis per sempre!

Altri articoli interessanti: