Prodotti e fornitori per fare dropshipping in italia

Consigli utili su come scegliere prodotti e fornitori per il tuo e-commerce in dropshipping in italia.

Uno dei modelli di business più diffusi per vendere online è il dropshipping.

Sai già come funziona?

In breve, Quando un cliente acquista dal tuo e-commerce, non sei tu ad effettuare la spedizione, ma il fornitore invia la merce direttamente all’acquirente a tuo nome.

“Se ti interessa una Guida gratuita sul Dropshipping la puoi trovare a questo LINK.”

Il dropshipping è un sistema interessante e vantaggioso per chi inizia a fare e-commerce. Questo modello, infatti, permette di avviare un’attivita online con costi molto più bassi rispetto a quelli di un’attività off-line o con una gestione diretta del magazzino.

Con il dropshipping si eliminano tutti i costi legati al magazzino, le spese per la gestione del negozio fisico e quelle legate all’assunzione di dipendenti e collaboratori.

Si guadagna con il dropshipping?

In questo articolo ti spiegherò quali sono i margini di guadagno con il dropshipping e i segreti per massimizzare i profitti del tuo sito e-commerce in dropshipping in Italia.

Quali prodotti vendere in dropshipping

Se ti stai affacciando per la prima volta al mondo dell’e-commerce, è molto difficile avere le idee chiare sui prodotti più adatti per il tuo sito di vendita online.

Per capirlo puoi partire da alcune semplici domande.

Quali sono i prodotti popolari non ancora commercializzati su larga scala?

Facendo ricerche in questa direzione, potresti raggiungere grandi masse e approfittare di una bassa concorrenza

Inserirsi in un mercato in cui la concorrenza non è alta, può portare molte soddisfazioni.

Infatti, potresti affermarti velocemente come leader in un determinato settore, facendo un investimento piuttosto basso.

Per capire cosa richieda il mercato in un determinato momento, ti consiglio di consultare:

I dati disponibili su questi siti sono utili per valutare quali prodotti possano essere più adatti al tuo negozio online.

Su quale nicchia di mercato posso focalizzarmi?

Anche per individuare la tua nicchia di mercato, ti consiglio di utilizzare Google Trends. Con questo strumento potrai individuare delle parti di mercato scoperte, o in cui c’è meno concorrenza, e cercare di raggiungerle con i tuoi prodotti.

Considera che partire da una nicchia non significa escludere tutto il resto del mercato.

È solo un modo per cominciare a vendere online e definire quali articoli inserire nel tuo store. 

Cosa vende la concorrenza?

Fare ricerche sulle aziende del tuo settore è fondamentale per capire se stai scegliendo i prodotti giusti.

Per quanto riguarda l’e-commerce, ti consiglio di non avviare una guerra sui prezzi, sarebbe una battaglia persa in partenza.

Analizzando il comportamento della concorrenza, invece, potrai valutare di inserire dei prodotti complementari o dei prodotti simili ai loro best seller.

Quali sono i prodotti più ricercati sui siti di social shopping? 

Cerca sempre spunto anche su piattaforme come Pinterest ed Etsy per la ricerca dei prodotti più apprezzati dagli utenti.

Se vuoi risparmiare tempo, devi sapere che esistono alcuni siti che ti permettono di identificare i “prodotti vincenti” e ti forniscono una serie di statistiche molto interessanti.

In ogni caso, scriverò un articolo dedicato su questo argomento.

Come trovare un fornitore per fare dropshipping in italia

Trovare un buon dropshipper per il tuo e-commerce può diventare un’impresa, se non hai esperienza.  Digitando la parola “dropshipper” su internet, infatti, è possibile imbattersi in truffatori e intermediari. 

E allora come posso trovare un fornitore in dropshipping per il mio negozio online?

Un primo criterio per scegliere un buon dropshipper è capire se addebita commissioni di configurazione o canoni mensili.

Se dovessi incappare in una situazione del genere, evitala immediatamente! Il fatto che ti chiedano una tariffa mensile o una quota annuale è il segnale che qualcosa che non va.

Per trovare un buon produttore, una delle prime cose che devi fare è comprendere bene i canali di distribuzione del tuo settore.

Dove ti trovi nella catena di approvvigionamento?

Una volta compreso il funzionamento della tua supply chain, riuscirai a individuare il giusto produttore per il tuo commercio on-line.

Innanzitutto considera che i grossisti includono:

  • i produttori;
  • gli importatori o distributori esclusivi;
  • il grossista o distributore regionale;
  • gli jobbers.

Inizialmente, con un volume ridotto di acquisti, dovrai rivolgerti a piccoli grossisti e il costo sarà rapportato alla quantità di merci acquistate.

Con l’aumentare dei volumi di vendita, anche i prezzi che riuscirai ad ottenere dai tuoi grossisti caleranno. Nel tempo inoltre riuscirai a rivolgerti al canale di vendita immediatamente superiore, in modo da bypassare il piccolo grossista e spuntare prezzi migliori.

Come trovare fornitori per il mio e-commerce in Dropshipping

Cosa hai intenzione di vendere sul tuo e-commerce?

Se hai già in mente di lavorare con un determinato brand o di vendere articoli di marca, puoi provare a rivolgerti direttamente ai produttori.

La prima informazione che devi avere è se questi produttori richiedono dei requisiti minimi per gli ordinativi, per quanto riguarda il prezzo e i volumi. 

Se i numeri sono troppo alti per te, perché sei agli inizi e il tuo e commerce è ancora piccolo, puoi farti dare un elenco di distributori da contattare.

Io consiglio sempre di iniziare la ricerca a partire dal produttore perché può essere vantaggioso in termini di prezzo e di condizioni.

Anche se non riesci ad accordarti con lui, non ti preoccupare! Ottenere un elenco di distributori ufficiali e affidabili è comunque indispensabile.

Inizia a contattare i distributori che ti ha segnalato il produttore.

Che requisiti servono per acquistare da loro? Richiedono un ordinativo minimo di prezzo o di pezzi?

Voglio darti un consiglio. Durante i contatti non gonfiare i numeri per ottenere prezzi più bassi. Attieniti a numeri reali. In questo modo ti riterranno più affidabile e conquisterai la loro fiducia.

Se invece non intendi trattare prodotti di marca, ma vuoi semplicemente trovare dei grossisti, puoi provare a cercarli anche su Google.

Come?

Facendo ricerche mirate con parole come “all’ingrosso” o “distributore” seguiti dalle keyword relative ai tuoi prodotti o alla tua nicchia.

Se hai volumi bassi, un’opzione interessante per acquistare è cercare dei lotti all’ingrosso su eBay.

Per contattare i grossisti, puoi anche recarti alle fiere di settore.

Ricorda sempre che scegliere un grossista non è vincolante. Puoi anche cambiarlo nel tempo. 

Uno dei vantaggi dell’e-commerce in dropshipping è la possibilità di aggiustare il tiro in continuazione, senza correre rischi a livello economico.

Come avviare un negozio in dropshipping in italia

Prima di tutto ti consiglio di leggere la guida gratuita che ho pubblicato fa qui sul blog, la trovi cliccando qua.

Per avviare il tuo e-commerce in dropshipping devi seguire 6 passaggi fondamentali:

  • Individua la tua nicchia. 

Il prodotto giusto da vendere sul mercato è quello che risolve un problema o rende migliore la vita di un cliente o di un determinato target.

Quando inizi a lavorare sulla scelta della tua nicchia, ricordati sempre di partire da questo principio. Il mio prodotto è utile? In che modo potrebbe cambiare la vita del mio cliente?

  • Analizza la concorrenza.

Il secondo passaggio è analizzare la concorrenza.

Che canali sceglie? In che modo si presenta sul mercato? Quali sono i suoi punti di forza e di debolezza? Che strategia di marketing e di prezzi mette in atto? Come si muove sul web?

Per individuare gli strumenti con i quali competere con i tuoi concorrenti, adotta una buona strategia Seo e analizza le parole chiave dei tuoi concorrenti. Ottimi stratagemmi per contrastare la concorrenza sono i programmi fedeltà, i buoni regalo, gli omaggi. Personalizza l’esperienza utente sul tuo sito internet.

Stai pensando di fare marketing su TikTok? Allora ti consiglio la lettura di questo articolo.

  • Trova i fornitori,

A questo punto lo abbiamo trattato ed è fondamentale.

  • Costruisci il tuo brand.

Il lavoro sul Brand è fondamentale per differenziarti dagli altri. I prodotti in dropshipping, infatti, possono essere trovati su diversi siti, ma ciò che fa la differenza è proprio nella struttura e nella costruzione della marca.

Gli elementi fondamentali per costruire un brand di successo sono il nome, un logo personalizzato, la creazione di una user selling proposition unica, la creazione di programmi di fidelizzazione del cliente, l’utilizzo di imballaggi brandizzati.

  • Crea il tuo negozio online.

Scegliendo una piattaforma come Shopify, o rivolgendoti a venditori specializzati come Amazon.

  • Attira nuovi clienti

Promuovendo il tuo negozio con il digital marketing: su Facebook, con la SEO, con attività di content marketing che raccontino la storia unica del brand, tramite recensioni.

Come guadagnare con il dropshipping in Italia

In Italia, il dropshipping è un fenomeno piuttosto recente.

Questo modello di business proviene dagli Stati Uniti, ma negli anni ha recuperato il tempo perso anche nel nostro paese.

Spesso però è ancora necessario sottolineare quali siano i pro e i contro del dropshipping.

Se ti stai chiedendo se è possibile guadagnare con il dropshipping in Italia, la mia risposta è sì! Ma attenzione, non è tutto oro ciò che luccica!

Considera che i margini di guadagno variano dal 5 al 30% e sei tu a dover capire quali siano i prodotti in grado di offrirti il margine maggiore.

Il segreto non sta nella scelta di prodotti di bassa qualità. Devi imparare a selezionare articoli che abbiano un buon compromesso tra prezzo e costi di spedizione. In questo modo potrai garantirti un buon margine di guadagno. 

L’elemento principale per guadagnare con il dropshipping è individuare il giusto fornitore!

La correttezza è la prima qualità che deve avere un buon dropshipper. Questo infatti ti mette al riparo da truffe e dal rischio che non sia puntuale e collaborativo.

I dropshipper in Italia

Come ti dicevo, in Italia il dropshipping è arrivato da pochi anni e non ci sono moltissimi fornitori.

I più famosi sono Runner, Myshopcasa e Bazarissimo.

In genere, nella scelta di un buon dropshipper non è necessario che il fornitore sia italiano, ma quanto i suoi prodotti siano adatti al mercato in cui desideri inserirli.

Per trovare un buon fornitore per il tuo dropshipping, un’ottima risorsa è Oberlo. Questa app ti permette di importare gli articoli da vendere in dropshipping direttamente sul tuo store. Inoltre ti dà la possibilità di gestire l’inventario in base alle disponibilità del dropshipper.

5 siti italiani per fare dropshipping in Italia

In questo articolo ho raccolto informazioni sui 5 fornitori più adatti al mercato italiano:

  • Runner;
  • Myshopcasa;
  • AliExpress;
  • Pixmania;
  • Bazarissimo. 

Come vedrai dalla descrizione, ognuno ha le sue caratteristiche e si focalizza su determinati prodotti.

I nomi che ti fornisco sono tutti molto conosciuti e hanno molte recensioni. Sta a te scegliere il dropshipper più adatto.

Runner

Questa azienda si occupa di distribuzione di prodotti per l’informatica e prodotti tecnologici.

Il catalogo è ben costruito e le schede tecniche sono curate. 

I prodotti comprendono:

  • prodotti IT;
  • telefonia;
  • soluzioni server;
  • prodotti per il networking;
  • software;
  • foto e ottica;
  • piccoli elettrodomestici;
  • articoli per la videosorveglianza.

Runner.it assegna un commerciale di riferimento ad ogni cliente, per fornire un supporto diretto negli acquisti. Questo servizio è interessante per l’acquisto di prodotti complessi come quelli informatici.  

L’azienda inoltre offre la possibilità di effettuare pagamenti dilazionati. La consegna può essere effettuata al cliente direttamente dal corriere o è possibile ritirare la merce in sede.

La consegna al cliente avviene con pacchi anonimi o personalizzati con logo e recapiti del venditore.

Myshopcasa

Questo dropshipper è tutto italiano e ha un catalogo con oltre 1200 referenze di biancheria per la casa, in continuo aggiornamento.

A partire da prodotti in stock, garantisce un ricarico medio del 30-35% sul prezzo finale.

Direttamente dal sito di MyShopCasa è possibile importare migliaia di prodotti come:

  • biancheria;
  • tendaggi;
  • copridivani;
  • piumini;
  • lenzuola e molti altri articoli per la casa.

Myshopcasa.it nasce dall’idea di una famiglia di venditori ambulanti specializzati nel commercio di biancheria per la casa.

Questo dropshipper offre tre soluzioni per aderire al sistema di fornitura, una gratuita e due basate sul pagamento di un canone annuo. 

Puoi rivolgerti a Myshopcasa sia con partita i.v.a. che senza, l’importante è che tu possa dimostrare di avere almeno un negozio online.

Il vantaggio di questa piattaforma è quello di avere interlocutori italiani a cui rivolgersi rapidamente tramite il servizio assistenza telefonico e via email.

Non c’è un minimo d’ordine e i costi di spedizione sono piuttosto contenuti.

Il catalogo è disponibile in CSV

Aliexpress

Aliexpress fa parte del gruppo cinese AliBaba. 

Questa piattaforma, considerata l’Amazon cinese, è la più popolare al mondo. È integrata con molte piattaforme e-commerce e permette di inserire direttamente i prodotti anche su shopify.

Ha un catalogo immenso e c’è disponibilità di prodotti di qualunque categoria.

Offre moltissimi vantaggi ai venditori, tra cui l’affidabilità e prezzi molto competitivi

Aliexpress non prevede un addebito anticipato per la vendita dei prodotti e questo costituisce un grandissimo vantaggio per i venditori. In questo modo puoi testare articoli e venditori e vedere se possono andare bene per il tuo target.

Uno strumento ottimo per capire se i prodotti sono in linea con il tuo e-commerce è Oberlo. Quest’ultimo infatti ti suggerisce i prodotti simili a quelli che vendi e che possano essere graditi al tuo target.

Oltretutto, su Alibaba puoi consultare moltissime recensioni. Questo ti permette di capire quali sono i prodotti di maggiore qualità e individuare i venditori più affidabili.  

Considera che con i prodotti di questa piattaforma è impossibile competere sul prezzo, ma per aumentare i tuoi margini puoi acquistare sfruttando i siti di cashback, che raggiungono riaccrediti fino al 7%.

Un altro modo per aumentare i tuoi margini di guadagno è scegliere prodotti con spedizione gratuita. In genere questo tipo di consegne sono anche più veloci.

Se vuoi cominciare la tua ricerca, questo è il link al sito di AliExpress.

Pixmania

Pixmania è un’azienda nata nel 2000 in Francia, con l’idea di sviluppare foto a distanza.

In poco tempo si è trasformata in un distributore di prodotti tecnologici di massa ed ora è uno dei fornitori con il catalogo più ricco per quanto riguarda l’elettronica e l’informatica. In catalogo ci sono oltre 1.400.000 articoli di:

  • materiale fotografico;
  • elettronica;
  • informatica;
  • piccoli elettrodomestici;
  • grandi elettrodomestici;
  • DVD;
  • orologi;
  • gioielli;
  • moda.

Il sito di PixMania è presente in oltre 26 paesi ed è tradotto in 20 lingue. Questo dropshipper ha anche un proprio marketplace, in cui dà la possibilità di aprire un negozio sul sito del gruppo anche a venditori esterni.

Uno dei vantaggi per i venditori è la possibilità di comprare i prodotti e ottenere un riaccredito del cashback fino al 3%.

Bazarissimo

Questa piattaforma è pensata con l’obiettivo di offrire un sistema completo per vendere online da casa con l’e-commerce.

È totalmente specializzata nel dropshipping e offre migliaia di articoli, e servizi.

Oltre a un ricco catalogo, il team di Bazarissimo mette a disposizione dei venditori un buon servizio di assistenza, informazioni sul dropshipping e formazione per la gestione del catalogo.

Questo fornitore è interessante per:

  • abbigliamento;
  • benessere e salute;
  • oggettistica per la casa e l’ufficio;
  • elettronica;
  • telefonia;
  • hobby;
  • tempo libero.

Se vuoi dare un’occhiata, questo è il sito di Bazarissimo.

Conclusioni

Il dropshipping è un modello di business molto interessante per chi inizia a fare e-commerce.

Le informazioni sono molte, soprattutto se sei all’inizio! Ti consiglio di dare un’occhiata a questa manuele, scritto interamente da me: Easy Dropshipping

Ha moltissimi vantaggi che vanno dalla riduzione dei costi di avvio e di gestione, all’eliminazione delle spese legate ai dipendenti e al magazzino.

Ma uno dei segreti per ottenere margini di guadagno elevati è quello di scegliere con cura prodotti e fornitori.

Il fornitore per il tuo dropshipping deve essere affidabile, puntuale e corretto. Puoi capire se il tuo fornitore possieda o meno queste caratteristiche valutando i feedback e le recensioni dei clienti.

I prodotti vanno scelti con cura, non optare per la soluzione più economica. Cerca gli articoli in base alle recensioni, ai feedback sui fornitori e confrontando i prezzi di altri dropshipper.

Se sei alle prime armi, la lista che ti ho fornito è un’ottima base.

Runner, Myshopcasa, AliExpress, Pixmania e Bazarissimo sono fornitori conosciuti e con un’ottima reputazione.

Vuoi una consulenza sul Dropshipping?

Sei incuriosito dal Dropshipping? Ti piacerebbe iniziare questa avventura? Clicca qui per verificare la mia disponibilità e prenotare una consulenza con me della durata di 1h.

Se vuoi far decollare il tuo e-commerce e hai bisogno di altri consigli, contattami per una consulenza.

Non hai ancora un e-commerce?

Ti posso aiutare nella realizzazione! Sono a tua completa disposizione!

Alla prossima,

Matteo

Rimani aggiornato!

💌 Io e altre 10,000 persone ti stiamo aspettando! Iscriviti anche tu se vuoi ricevere consigli pratici sui business online, insight dettagliate, casi studio esclusivi e approfondimenti di alta qualità! Iscriviti, è gratis per sempre!

Altri articoli interessanti: