Indice dei contenuti:
La guida su come funziona PostPickr, il migliore social media tool italiano.
Prima di iniziare con la guida è giusta che tu sappia cosa sia PostPickr.
Per spiegarti meglio cos’è e come funzinoa Postpickr mi aiuto con una citazione del suo team ufficiale:
“PostPickr è il sistema più efficiente per programmare e pubblicare i tuoi contenuti su più social network. Un Social Media Management Tool per gestire in unico ambiente Profili Personali, Pagine Aziendali e Gruppi Facebook, Account Twitter, Profili Personali, Company Page e Gruppi Linkedin (e presto anche Google+ Pages!)”
Postpickr come alternativa a Hotsuite o Buffer?
Stavi impazzendo per cercare un’alternativa a Hotsuite o Buffer? Bene, la tua ricerca può considerarsi terminata qui. Sicuramente questa è la migliore alternativa che semplificherà il tuo lavoro da Social Media Manager.
Come funziona Postpickr?
Il punto di forza di questa piattaforma è sicuramente la sua semplicità di utilizzo.
Ti assicuro che prima di Postpickr ho provato dozzine di piattaforme e nessuna, dico nessuna, l’ho trovata così user-friendly.
Infatti, ti bastano pochi click per essere in grado di collegare account, pagine e gruppi Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram e Telegram.
Le funzionalità di Postpickr
Ti elenco le principali funzionalità disponibili, le altre toccherà a te scoprirle (non voglio spoilerare troppo!)
- Engage: Interazione con la community direttamente dall’interno della piattaforma.
- Audience: Analisi dell’audience di ciascun progetto per la misurazione delle performance. Monitoraggio di tutti i canali social collegati con notifiche.
- Piano Editoriale: Taskboard per organizzare, pianificare e coordinare il team dei collaboratori.
- App mobile: che garantisce un altro vantaggio rispetto i competitor, funziona alla grande!
- Funzione “Importa”: Ti permette di condividere in automatico contenuti multipli dal web o dai più popolari social network.
- Calendario Editoriale: tramite il quale avrai una visione completa di tutte le programmazioni.
Lo sai che, Postpickr è 100% Made in Italy?
PostPickr è nato da 3 ragazzi baresi (Antonelli Fratepietro, Maurizio Lotito e Maria Miracapillo) e sta riscuotendo sicuramente un notevole successo.
Per tutti gli utenti italiani che lo utilizzano vi è sicuramente un notevole vantaggio.
L’ assistenza in Italiano. Per chi meno esperto in inglese, questa è una delle poche piattaforme sviluppate completamente in Italia.
Inoltre offre la possibilità di utilizzare la sua App Ufficiale scaricabile dall’Apple Store o Play store.
Quali profili Social gestisce Postpickr?
- Profili privati Facebook
- Fan page Facebook
- Gruppi Facebook
- Profili Twitter
Quanto costa PostPickr?
Con Postpickr puoi sperimentare le funzionalità gratuitamente con un set minimo di account (illimitatamente) e poi decidere se passare alla versione a pagamento.
Gli utenti “gratuiti” utilizzano un sacco di risorse alle aziende.
Sono certo che questa opzione scomparirà davvero presto, il mio consiglio?
Trova un pò di tempo e prova oggi stesso Postpickr, per evitare di dovere sottoscrivere direttamente un piano a pagamento.
>>> CLICCA QUI PER PROVARLO SUBITO GRATIS
Qui sotto ti lascio uno screenshot dei prezzi di tutti i piani che PostPickr mette a disposizione:
Conclusioni
Credo sia il migliore servizio in grado di facilitare il lavoro del social media manager. L’unica piattaforma ad avere un sito, pulito, veloce e adatto al multitasking.
L’hai già provato? Fammi sapere come ti trovi qui sotto nei commenti.
Potrebbe interessarti anche: