Pixel Facebook: cos’è, come funziona e come crearlo

il Pixel di Facebook: scopri cos’è, come funziona, come crearlo e perchè dovresti utilizzarlo da subito.

In questo articolo continueremo a parlare del Business Manager e apprfondiremo il Pixel di Facebook.

pixel facebook cosè e come funziona

Se non hai letto il primo articolo di questa mini-serie ti invito a farlo subito cliccando qui.

Riprendiamo proprio da dove ci eravamo lasciati.

Come aggiungere la pagina aziendale al Business Manager di Facebook

Una volta creato il vostro account business manager e il vostro account pubblicitario, la mossa più imminente e per il quale siete atterrati nell’articolo precedente, è il collegamento della vostra pagina (si quella che intendete sponsorizzare).

Per aggiungere la vostra pagina Facebook al Business Manager potete seguire questi semplici passaggi:

Dalla Dasboard di BM potete aggiungere la pagina direttamente con un click su “Aggiungi Pagina” e seguire le istruzioni.

Nel caso aveste più pagine come amministratori dovrete selezionare la pagina che state cercando e, una volta fatta richiesta, dovrete confermare questa scelta nel vostro profilo personale (ciò accade se non siete Amministratori della pagina ma solo editor o altri ruoli dedicati alle pagine FB).

In caso foste già amministratori della pagina, la conferma avverrà infatti automaticamente.

Come associare l’account pubblicitario al Business Manager

Dalla dashboard di Business Manager, cliccate in alto a destra su impostazioni di Business Manager e, nella sezione impostazioni, cliccate nel menu a sinistra su “account pubblicitari” sottovoce del menu account. 

A questo punto cliccate su “aggiungi”.

Ora potrete aggiungere un account pubblicitario. Lo farete immettendo l’ID dell’account già esistente che potete trovare in “gestione inserzioni”.

Lo so, sembra difficile ma in realtà con la dashboard davanti questi passaggi risulteranno più chiari.

A questo punto lo strumento di Facebook che permette agli inserzionisti di gestire pagine aziendali, account pubblicitari e applicazioni da un’unica interfaccia monitorandone i risultati è finalmente impostato.

La dashboard di Facebook Business Manager è navigabile attraverso il menù a tendina che si apre cliccando sull’icona in alto a sinistra. Le aree sono suddivise in 5 categorie:

•Pianificazione;

•Creazione e gestione;

•Misurazione e report;

•Risorse;

•Impostazioni.

Vi invito ad esplorarne una per una, sono intuitive e di grande aiuto una volta terminata l’impostazione, per agire in qualsiasi modo sul vostro Business Manager di Facebook.

Prima di cominciare a creare campagne ci sono ancora alcuni passaggi che, per chi ha un’attività con sito web o pagina di atterraggio, sono fondamentali.

Un passaggio in particolare è la creazione di un PIXEL di Facebook.

Che cos’è il pixel di Facebook?

Il pixel di Facebook è una stringa di codice che va inserita in tutte le pagine del sito che vogliamo monitorare e permette di avere informazioni precise e dettagliate su chi le naviga. 

Questo script inserito in tutte le pagine del sito:

  • MONITORA IL TRAFFICO SUL SITO: una volta installato sul sito inizierà a raccogliere informazioni.

 

  • OTTIMIZZA LE CAMPAGNE: utilizzerà queste informazioni per ottimizzare le campagne.

 

  • CREA ELENCHI DI PUBBLICO: In fase di impostazione della campagna il pixel creerà degli elenchi di pubblico sui quali potremo poi fare azioni di marketing successive.

Come creare il pixel di Facebook?

come-creare-facebook-pixel

Per la creazione del Pixel ci vengono incontro i nostri amici di Digital coach che spiegano in maniera dettagliata i passi da affrontare:

  1. Dalla dashboard di Facebook Business Manager clicca sull’icona menu in alto a sinistra. Nella scheda misurazione eventi clicca sulla voce pixel.
  2. Nella schermata che si apre clicca sul tasto blu “aggiungi un’origine dei dati” e seleziona pixel di Facebook.
  3. Immetti un nome (fino a 50 caratteri) per il pixel, quindi fare clic su crea . 
  4. Attendi che il pixel sia creato, quindi fai clic su configura pixel.
  5. Installa lo script su tutte le pagine del sito, magari affidandoti a Google Tag Manager.

Il Pixel Facebook è uno strumento molto potente ma altresì difficile da impostare e soprattutto da maneggiare per chi è più principiante.

Spesso, per utilizzarlo, e anche solo per impostarlo, c’è bisogno dell’aiuto di persone esperte del settore che individuino al meglio la posizione corretta della stringa.

In questo momento avrete tutti gli strumenti per la creazione corretta di un Business Manager, di un Account pubblicitario e del collegamento e impostazione di tutti gli strumenti necessari per creare le vostre campagne sponsorizzate.

Come funzionano le campagne e come si creano? Lo scopriamo nel prossimo articolo!

PS. Ti serve un aiuto per la creazione e installazione del Pixel su Facebook? Contattami via email qui: info@matteosargenti.com – sarò felice di aiutarti personalmente!

Potrebbe interessarti anche: come creare la vetrina su Facebook per vendere prodotti

Rimani aggiornato!

💌 Io e altre 10,000 persone ti stiamo aspettando! Iscriviti anche tu se vuoi ricevere consigli pratici sui business online, insight dettagliate, casi studio esclusivi e approfondimenti di alta qualità! Iscriviti, è gratis per sempre!

Altri articoli interessanti: