Migliori siti per diventare Influencer Instagram

Le migliori piattaforme per le collaborazioni degli Influencer Instagram.

Sei appassionato di Social e di Brand? Passi gran parte delle tue giornate su Instagram e vorresti capire come lavorano gli Influencer? Vorresti diventare un Influencer e non sai come iniziare a trovare delle collaborazioni?

Allora non puoi fare a meno di leggere tutto d’un fiato il mio nuovo articolo perchè ho deciso di parlare delle migliori piattaforme per le collaborazioni degli Influencer Instagram.

Oggi a scrivervi sul Blog di Matteo sono io, Federica.

Innanzitutto voglio ringraziare Matteo per avermi concesso la possibilità di scrivere sul suo Blog. Poi prima di iniziare a parlare delle migliori piattaforme per gli Influencer, vorrei presentarmi…

Chi è Federica?!

Ciao sono Federica Mazza, e sono una Social Media Manager specializzata in Instagram ed influencer Marketing.

Il mio percorso nel mondo del digital è iniziato nel 2015, quando, dopo aver studiato tutte le dinamiche di Instagram, ho deciso di applicare le risorse apprese sul mio profilo personale. Ho iniziato a collaborare con diverse aziende italiane ed internazionali e sono stata brand ambassador per L’0real, Reebok, Sephora e di altri brand.

Ad Aprile del 2018 ho fondato una community Instagram tutta al femminile e, subito dopo, ho dato vita al mio blog,  www.federicamazza.com Oggi mi occupo della gestione di profili Instagram per conto di aziende, influencer e professionisti.

Dopo questa breve presentazione, direi che possiamo iniziare!

Una piccola premessa sul mondo degli Influencer Instagram, alcuni dettagli sul funzionamento delle piattaforme di influencer marketing, uno sguardo alle piattaforme per influencer più famose e poi una carrellata di altre piattaforme che potresti sempre utilizzare.

Spero di darti tante informazioni utili per la tua attività su Instagram e.. Buona lettura!

Chi è un Influencer?

Prima di iniziare a parlare dei siti per le collaborazioni su Instagram, vorrei soffermarmi sulla figura dell’ Influencer.

E’ una persona in grado di produrre dei contenuti di valore attraverso l’utilizzo dei Social, esercitando una forte influenza sui propri Follower.

L’Influencer, pubblicando una foto mentre indossa una borsa, è in grado di incrementare le vendite di quel determinato prodotto. Quindi i Brand contattano gli Influencer quando vogliono aumentare le vendite, quando lanciano un nuovo prodotto oppure quando sono nuovi sul mercato e hanno bisogno di farsi pubblicità.

Esistono influencer appartenenti a qualsiasi settore: travel, fitness, marketing, design…Se fino a qualche tempo fa poteva essere definito un passatempo, adesso “fare l’influencer” è diventato un lavoro a tutti gli effetti, ed è anche impegnativo, perchè l’influencer deve creare continuamente contenuti per i propri follower.

Come si fa a diventare Influencer?

Ecco i miei 5 consigli utili:

1- Bisogna scegliere un argomento su cui si è preparati e appassionati.

2- Bisogna scegliere un Social adatto all’argomento scelto;

3- Bisogna essere professionali;

4- Oltre al numero dei follower contano anche la qualità dei post e delle immagini;

5- Bisogna essere se stessi e non imitare altri Influencer.

Sei pronto ad immergerti in questo meraviglioso mondo?

Potrebbe interessarti anche: Come aumentare il traffico al tuo Sito web da Instagram

Come funzionano le piattaforme per le collaborazioni degli influencer su Instagram.

Attualmente l’interesse per gli Influencer è in netta crescita e i Brand tenderanno a destinare un budget sempre più elevato all’influencer marketing. Le aziende per poter avvicinarsi al mondo degli influencer e sfruttarlo a loro vantaggio, utilizzano delle piattaforme di Influencer marketing.

Queste piattaforme raccolgono moltissimi influencer che sono suddivisi per: performance raggiunta sui Social, audience e categoria di interesse. Quindi le aziende possono scegliere l’influencer o più influencer adatti al proprio target di riferimento e proporgli delle campagne specifiche utilizzando un determinato numero di post da condividere per un certo lasso di tempo, seguendo delle indicazioni specifiche. Poi gli influencer lavorano dietro  in denaro o l’invio di buoni acquisto.

Esistono diversi elementi che un Brand valuta nel momento in cui decide di scegliere un Influencer.

Vediamoli nel dettaglio:

1- Numero di followers;

2- Engagement (rapporto fra il numero dei followers e i like/commenti ai post);

3- Impression o visualizzazioni (è il numero di quante persone vedono una foto nel feed di instagram). Ovviamente questa metrica la conosce soltanto l’influencer che poi dovrà comunicarla al Brand.

Quindi le  piattaforme di marketing di influencer sono utilissime perchè semplificano l’attività aziendale per quanto riguarda la creazione dei contenuti da utilizzare sui social, riducono le spese di gestione e ottimizzano i tempi nella ricerca dell’influencer più adatto.

Se vuoi rimanere sempre aggiornata sul mondo dell’influencer marketing, ti consiglio di iscriverti alla mia community tutta al femminile. Ecco il link.

Quali sono le più famose piattaforme per influencer.

Tutti gli Influencer aspirano a collaborare con i Brand su Instagram e per questo sono nati diversi marketplace di collaborazioni per influencer.

Tra le piattaforme più famose posso citare:

BUZZOOLE: nata in Italia, è la piattaforma più conosciuta ma anche la più semplice da utilizzare per poter effettuare collaborazioni su Instagram. Ogni influencer può creare un account personalizzandolo con i propri profili Social che poi vorrà utilizzare per le campagne. Poi dovrà attendere la selezione per le campagne attive. Buzzole utilizza una tecnologia chiamata GAIIA che, attraverso delle analisi specifiche di dati, è in grado di presentare al Brand l’influencer più adatto alla propria campagna di Influencer Marketing.

buzzoole

OCTOLY: è una piattaforma che permette agli Influencer di scegliere dei prodotti brandizzati, riceverli a casa e testarli in cambio di una recensione. Ovviamente sono richiesti dei requisiti specifici per poter partecipare: bisogna avere un account Instagram con più di 10.000 followers, un Tasso di interazione coerente, il profilo IG deve essere pubblico e deve appartenere a delle categorie specifiche (Beauty, moda, fitness, travel o lifestyle).

INFLUGRAMER: nato in Italia come Buzoole, è un marketplace dove gli influencer si iscrivono inserendo tutte le loro informazioni e vengono selezionati dalle aziende in base al loro profilo. Gli Influencer possono utilizzare la funzione “Match” per farsi conoscere alle aziende, possono rifiutare una collaborazione oppure accettarla inviando un “HandShake”.

BRANDBASSADOR: tra le migliori piattaforme per collaborazioni con influencer. Si può accedere soltanto dopo aver ricevuto l’invito e dopo che viene approvato il profilo dell’influencer a seguito di un’analisi specifica. Solo dopo l’approvazione, l’influencer può scegliere le campagne a cui partecipare e decidere se: ricevere un prodotto da fotografare o guadagnare una percentuale in base alle vendite o ricevere un fisso in base alle interazioni ottenute.

brandbassador

IFLUENZ: è una piattaforma per Influencer con più di 5.000 followers che permette alle aziende di selezionare influencer di un certo livello qualitativo, in grado di realizzare contenuti di forte impatto sui followers.

Poi ci sono alcune piattaforme minori dove è possibile accedere anche con un numero inferiore di followers. Possiamo citarne alcune:

ADMINGLE: è una piattaforma dove l’influencer riceve dei brief aziendali, e nel momento in cui accetta la collaborazione poi sarà tenuto a realizzare i contenuti seguendo le informazioni contenute nel brief.

INDAHASH: è possibile entrarci soltanto se si hanno più di 700 follower e un buon engagement. Funziona come Buzzoole perchè l’influencer viene selezionato per le campagne attive e poi remunerato.

COOBIS: è un sito per collaborazioni instagram dove non è necessario avere tantissimi follower per poter ricevere delle proposte dalle più di 2000 aziende presenti.

cobis

Conclusioni

Come avrai potuto notare, le piattaforme per influencer sono davvero tante. Se sei un influencer instagram con un gran numero di follower ed elevato engagment, ti consiglio di puntare ad influencer marketplace come Buzoole, Octoly, Influgramer o Brandbassador dove il livello qualitativo richiesto è molto elevato.

Invece se sei un Influencer alle prime armi, potresti iniziare a cercare delle piccole collaborazioni su Coobis, IndaHash e Admigle. Su questi siti per collaborazioni di influencer sono presenti molte aziende sempre alla ricerca di nuovi influencer di settore.

Ora che hai ben chiaro dove cercare le migliori piattaforme per le collaborazioni degli influencer, cosa aspetti ad iscriverti ed iniziare a collaborare come Influencer con le aziende?

Federica.

Potrebbe interessarti anche: La guida per diventare influencer su Instagram

Rimani aggiornato!

💌 Io e altre 10,000 persone ti stiamo aspettando! Iscriviti anche tu se vuoi ricevere consigli pratici sui business online, insight dettagliate, casi studio esclusivi e approfondimenti di alta qualità! Iscriviti, è gratis per sempre!

Altri articoli interessanti: