Lavorare da casa: 10 lavori che puoi fare subito

Ormai parlare di lavoro da casa ormai sta diventando una consuetudine. A pensare che fino a prima della pandemia, in pochissimi conoscevano questa modalità innovativa e in pochi avevano preso in considerazione di lavorare da casa.

Se sei stanco di lavorare in ufficio, la giacca e la cravatta ti stanno stretti, preferiresti stare più tempo con i tuoi cari e vorresti poter lavorare da casa con il tuo Pc dal divano o da una caffetteria, sappi che al giorno d’oggi non è più un’utopia.

Nell’ultimo anno in molti hanno abbandonato l’ufficio per iniziare a lavorare da casa in smart working. Alcuni per esigenze aziendali, altri per scelta. In fondo, è o non è l’era del nomadismo digitale?

Vuoi scoprire qualche consiglio utile su come iniziare a lavorare da casa? Allora continua a leggere l’articolo.

Prima di spiegarti come iniziare a lavorare da casa è importante farti conoscere quelli che sono i vantaggi e quelli che sono gli svantaggi di questa modalità alternativa di lavoro.

Sicuramente il lavoro da casa o da remoto racchiude molti vantaggi ma è importante conoscere anche il risvolto negativo di tutte le cose. Essendo una tipologia di lavoro nuova, non tutti ne conoscono i pro e i contro.

Vediamoli insieme.

Vantaggi di lavorare da casa

Ecco quelli che sono i vantaggi prodotti dal lavorare da casa:

  • Maggiore autonomia. Gli orari fissi di lavoro per molti risultano essere insostenibili, invece da casa è possibile gestire le proprie attività in maniera più autonoma e tenendo anche conto di altri impegni personali.
  • Spese ridotte. Lavorando da casa si evitano alcune spese legate al raggiungimento del luogo di lavoro come il costo del carburante, il biglietto del treno, il pedaggio autostradale, l’usura della macchina, il costo del parcheggio. Inoltre va calcolato anche il costo del pranzo al ristorante o take-away (nel caso in cui non venga rimborsato) e il costo delle pause caffè al ristorante spesso accompagnate da un dolcetto.
  •  Meno stress. Per chi lavora da pendolare, lo stress risulta molto elevato perchè si passano diverse ore sui mezzi di trasporto per arrivare in ufficio. Lavorare da casa invece si evita di alzarsi all’alba e di correre per prendere il treno o di passare diverse ore imbottigliati nel traffico urbano.
  • Più tempo libero. Tra i vantaggi del lavoro in smart working c’è sicuramente una migliore gestione del tempo libero per stare in famiglia, per fare sport e per svolgere alcuni servizi. Questo tempo si ottiene soprattutto dall’eliminazione del tempo dedicato al tragitto casa-ufficio.
  • Libertà di scelta degli spazi di lavoro. In molti apprezzano il fatto di poter organizzarsi autonomamente lo spazio di lavoro quindi scegliendo l’arredamento, una seduta comoda, la giusta illuminazione e riscaldamento. Per molti, dividere gli spazi con i colleghi risulta essere una fonte elevata di stress.
  • Meno distrazioni. Lavorare da casa diminuisce le distrazioni che spesso si hanno in ufficio: il caffè o la chiacchiera con il collega, riunioni a cui siamo costretti a partecipare ma che non ci interessano particolarmente, una problematica improvvisa. Da casa sicuramente vengono a meno tutte questi momenti che possono provocare deconcentrazione.

Svantaggi di lavorare da casa

Oltre ai vantaggi appena visti, lavorare da casa ha anche dei risvolti negativi:

  • Difficoltà nell’organizzazione degli spazi di lavoro. Per chi ha una casapiccola e famiglia, può riscontrare delle difficoltà nel ritagliarsi una stanza per poter lavorare tranquillamente. Inoltre, soprattutto per le donne che lavorano in smart working, è difficile riuscire a separare l’orario lavorativo dalle faccende domestiche.
  • Interazioni sociali ridotte. Alcune persone soffrono la lontananza del capo e dei colleghi, sentendo il peso della solitudine. Lavorando in ufficio si può socializzare con i colleghi, mentre rimanendo a lavorare a casa, per poter parlare con altre persone è necessario uscire e organizzarsi diversamente. Inoltre da casa viene a mancare un pò di sana competizione che si crea in ufficio.
  • Difficoltà di concentrazione. Per chi ha una famiglia con bimbi piccoli, a volte può risultare difficile trovare il proprio spazio lavorativo e concentrarsi a causa delle continue interruzioni del coniuge o dei figli. In questo caso è importante trovarsi uno spazio per sé e far capire alla propria famiglia che ci sono degli orari specifici in cui non si può essere disturbati.
  • Difficoltà nell’organizzazione delle attività. Lavorare da casa non significa lavorare a tutte le ore. Invece, per molti risulta difficile riuscire ad organizzare tutte le attività lavorative in 8 ore come in ufficio. Spesso si trovano a lavorare più del dovuto togliendo del tempo ad altre attività. Non c’è nulla di più sbagliato!

Adesso sei a conoscenza sia gli aspetti positivi e sia quelli negativi del lavoro da casa.

Se pensi che il lavoro da casa può fare per te, nel prossimo paragrafo scoprirai tutte le posizioni lavorative in smart working più in voga quest’anno.

Hai letto i vantaggi e gli svantaggi del lavoro da remoto e, se sei ancora qui, vuol dire che sei ancora interessato ad approfondire l’argomento.

Vediamo nel dettaglio le posizioni lavorative da casa tra cui poter scegliere per avviare la propria attività e iniziare a lavorare da casa:

1. Lavorare da casa con il Dropshipping:

Hai mai sentito parlare di Dropshipping? È un’attività che ti permette di poter lavorare comodamente da casa guadagnando anche abbastanza bene.

In cosa consiste il Dropshipping?

Consiste nell’aprire un e-commerce e gestirlo senza magazzino perchè, ogni volta che un cliente inoltra un ordine sul tuo shop, puoi girarlo al tuo fornitore che si occuperà autonomamente di spedirlo al tuo cliente.

Tu avrai un margine di profitto sul venduto. È un metodo innovativo per permette di eliminare problematiche legate alla gestione del magazzino, degli ordini e dei resi.

In questo modo puoi focalizzarti maggiormente su l’ottimizzazione del tuo e-commerce in modo da aumentare il numero degli ordini e migliorare la user-experience.

Inoltre potrai lavorare comodamente da casa. Tra l’altro è proprio mio Business Principale! Se vuoi approfondire il dropshipping ho scritto un articolo dove ti spiego come fare dropshipping.

Hai già creato uno store in Dropshipping, ricevi tante visite ma pochi ordini? Allora ti consiglio di prenotare una consulenza sul dropshipping con me direttamente con me durante la quale capiamo insieme come possiamo migliorare il tuo negozio!

Sono sicuro di poterti aiutare a risolvere questo fastidioso problema!

2. Ti piace insegnare? Punta sull’E-learning

Se ti piace l’insegnamento e sei specializzato in un settore, puoi iniziare a lavorare come docente on-line. Tramite il computer puoi impartire delle lezioni on-line a degli studenti interessati al tuo corso.

Come iniziare? Puoi collaborare con delle scuole specializzate in corsi on-line oppure puoi creare i tuoi corsi e venderli su piattaforme di e-learning o sul tuo sito web.

3. Lavorare da casa come affiliato

Un’altra attività che puoi svolgere da casa è l’affiliazione che consiste nel vendere i prodotti di altri rivenditori ricevendo una commissione sul venduto.

Puoi farlo inserendo dei prodotti sul tuo sito dove ci saranno dei link o dei codici collegati ai prodotti di altri rivenditori.

Sicuramente è importante avere un sito conosciuto e ben fidelizzato agli occhi dei clienti.

4. Guadagna scrivendo per un blog

Hai mai pensato di lavorare da casa scrivendo? Ebben si, il Copywriter è uno dei lavori più richiesti negli ultimi anni che si può gestire in maniera del tutto autonoma e si può svolgere da ogni luogo.

Può essere un secondo lavoro per aumentare le entrate mensili oppure, col tempo, può diventare un’attività lavorativa a tutti gli effetti.

È possibile scrivere articoli per i blog, schede prodotto per gli e-commerce, contenuti per i Social Network, e-book, descrizioni per contenuti su Instagram

All’inizio è richiesta molta gavetta e bisogna farsi conoscere al pubblico collaborando con diversi blog anche a titolo gratuito. Ma poi ogni pezzo scritto ti verrà retribuito in base alla tua tariffa.

Inoltre puoi aprire un tuo blog tematico dove puoi scrivere e guadagnare utilizzando Google Adsense che consiste nell’inserire dei banner pubblicitari. Ad ogni click ricevuto sui Banner, riceverai un compenso direttamente da Google.

5. Lavorare da casa come traduttore

Se conosci le lingue puoi intraprendere la carriera del traduttore freelance lavorando comodamente da casa e inviando le cartelle tradotte ai tuoi clienti.

Online ci sono moltissimi siti dove troverai centinaia di annunci per traduzioni dall’italiano all’inglese, dall’italiano al francese e dall’italiano allo spagnolo. Inoltre sono richiesti anche i traduttori madrelingua. Non ti resta che scegliere traduzioni dall’inglese, dallo spagnolo o dal francese verso l’italiano, in base alla lingua che conosci meglio.

Ovviamente è un lavoro serio ed è da escludere l’utilizzo dei traduttori automatici come Google Translate.

6. Punta sull’Artigianato Made in Italy

Se sei una persona creativa che realizza oggettistica, potresti iniziare a pensare di vendere i tuoi prodotti on-line.

Gli utenti on-line apprezzano molto l’artigianato Made in Italy, perciò perchè non vendere le tue realizzazioni su portali specializzati o sul tuo e-commerce?

Focalizzati sul tuo settore, prendi spunto da chi ha già iniziato a vendere on-line e inizia la tua nuova attività lavorativa comodamente da casa tua.

7. Lavorare da casa come Social Media Manager

Se ti piace lavorare al computer, ti piacciono i canali social e ti interessa comunicare al pubblico, potresti iniziare a lavorare da casa come Social Media Manager.

È un lavoro di ultima generazione che sta interessando molte persone e, molte aziende stanno investendo in questo settore.

Per iniziare ti consiglio di formarti in ambito del Social Media marketing seguendo dei corsi gratuiti o a pagamento, poi dovresti attivare i tuoi canali Social e realizzare il tuo sito web per presentarti ai probabili clienti.

8. Diventa Data Entry

Quasi tutte le aziende hanno bisogno di inserire dati di ogni tipo nei loro gestionali: anagrafiche clienti, fatture, movimenti del magazzino…

È un lavoro che si svolge totalmente al computer, quindi potresti iniziare a collaborare con un’azienda occupandoti dell’inserimento dei dati direttamente da casa tua senza doverti recare tutti i giorni in ufficio.

9. Lavorare da casa come trader

lavorare-da-casa-come-trader

Uno dei lavori da svolgere a casa tra i più remunerativi è quello del Trader Professionista.

Non è un settore per tutti perchè occorre avere delle conoscenze approfondite sul trading online. Per intraprendere questa carriera occorre formarsi adeguatamente seguendo dei corsi impegnativi.

È un lavoro a tutti gli effetti perchè, per guadagnare occorre passare diverse ore al computer per effettuare ogni operazione ed investire il proprio capitale. Quindi, si può guadagnare tanto ma è anche un lavoro molto rischioso.

10. Call Center per lavorare da casa

Un lavoro che si può svolgere tranquillamente da casa è l’operatore di Call Center.

Nel corso dell’ultimo anno sono triplicate le richieste in questo settore da svolgere direttamente dal proprio domicilio con contratti part-time o full-time

E’ un lavoro gestibile da una madre di famiglia o da chi ha un part-time e vorrebbe arrotondare gli introiti a fine mese.

Può essere svolto per conto di compagnie telefoniche, compagnie di luce e gas, riscossione crediti. Oppure come assistente telefonica per conto di un’azienda o un ufficio privato.

Come iniziare a lavorare da casa

Dopo aver visto quelli che sono i lavori più svolti da casa, ho pensato di darti qualche consiglio su come trovare un primo impiego.

Innanzitutto online puoi trovare tante piattaforme con annunci di lavoro in smart working di ogni tipologia (ho sentito parlare molto bene Jooble). Prima di inviare la tua candidatura, cerca di ottimizzare il tuo Curriculum Vitae in modo da renderlo appetibile agli occhi dei Recruiter.

Poi crea il tuo profilo pubblico su Linkedln: al giorno d’oggi è fondamentale avere un profilo curato e dettagliato sulla piattaforma social dedicata alla ricerca del lavoro.

Conclusioni

In questo articolo ti ho presentato una nuova modalità di lavoro da svolgere totalmente da casa. Se fino a qualche anno fa era impensabile, oggi anche a causa della pandemia, in moltissimi hanno optato per lo smart working.

Il lavoro da casa per molti rappresenta una modalità lavorativa del tutto positiva perchè permette una maggiore autonomia, riduce lo stress, aumenta il tempo libero e riduce lo stress.

Ma in realtà ha anche dei risvolti negativi perchè, ad esempio riduce la socialità e la concentrazione, per molti rende difficoltosa la gestione del tempo e dello spazio. Sicuramente dipende molto dal tipo di persona.

Poi, per farti avere una visione più completa dell’argomento, ti ho descritto quelli che sono i lavori da svolgere a casa come il Copywriter, il Social Media Manager, l’esperto di Dropshipping, il Traduttore, il Docente on-line, l’esperto in Affiliate Marketing, il Data Entry, il Trader Professionista, l’Operatore di Call Center e l’Artigiano on-line.

Ora che hai ben chiaro che è possibile lavorare da casa, cosa aspetti a scegliere tra le opzioni che ti ho proposto, il lavoro più adatto alla tue competenze?

Buon smart-working!

Rimani aggiornato!

💌 Io e altre 10,000 persone ti stiamo aspettando! Iscriviti anche tu se vuoi ricevere consigli pratici sui business online, insight dettagliate, casi studio esclusivi e approfondimenti di alta qualità! Iscriviti, è gratis per sempre!

Altri articoli interessanti: