Email Marketing: guida introduttiva per principianti

L’ Email Marketing è uno degli elementi principali fra tutte le attività di marketing digitale.​

Due sono i motivi principali:

  • Il “Ritorno sull’investimento” (ROI) è il più alto fra tutte le strategie di marketing;
  • Tutti sono in possesso di almeno una email che non viene mai cambiata.

Vuoi scoprire tutto sull’Email marketing? Allora continua a leggere la guida.

Cos’è l’email marketing?

che-cos'è-email-marketing

Si definisce Email Marketing l’utilizzo della posta elettronica per comunicare ad una lista di indirizzi email dei messaggi commerciali, delle novità o delle informazioni su un’azienda.

La lista di contatti (mailing list) può essere di proprietà o acquistata da aziende che si dedicano all’attività di acquisizione di nominativi.

L’email marketing ti permette di comunicare direttamente con i tuoi clienti o con i tuoi potenziali clienti inviando una Newsletter. In questo modo puoi spingere il cliente ad acquistare un prodotto, a scaricare una guida o a leggere un articolo del blog.
E’ sicuramente uno degli strumenti di marketing più economici, convenienti e facile da configurare.

Hai mai pensato di utilizzare l’email marketing per la tua attività? Nel prossimo paragrafo ti spiego perchè dovresti farlo.

Perchè dovresti utilizzare l’email marketing nella tua attività di e-commerce?

L’Email marketing è uno degli strumenti più utilizzati nel mondo degli e-commerce​, sia nelle grandi strutture sia in quelle di piccole dimensioni. Perchè? E’ uno dei metodi di fare pubblicità a più basso costo e con un elevato ritorno sull’investimento. Infatti è possibile attivare campagne di email marketing utilizzando dei servizi gratuiti se si hanno pochi indirizzi email.

Inoltre devi sapere che il mercato della posta elettronica è essenzialmente il tuo pubblico ​che vuole vedere i tuoi annunci. Ciò rende le impressioni e le percentuali di clic superiori rispetto alla maggior parte degli altri metodi pubblicitari.

Continua a leggere la guida per scoprire cos’è una Mailing list e un ESP.

Parliamo della Mailing list (lista contatti), che cos’è in pratica?

maililng-list

Hai mai sentito parlare della Mailing list? Ti spiego subito che cos’è.

La mailing list è l’elenco di tutti gli indirizzi di posta elettronica che ti hanno dato il permesso di inviare loro delle comunicazioni via mail e di essere inseriti in una lista.

Creare una lista di contatti non è facile e richiede del tempo, nonostante questo è meglio sapere aspettare e accontentarsi di un database con un numero di iscritti in crescita e di qualità, che comprare liste da altre aziende.

In questo modo gli iscritti alla tua mailing list saranno in target con il tuo business.

Che cos’è un ESP (Email Service Provider)?

Email-Service-Provider

Un ESP (Email Service Provider) è un servizio di email marketing che permette di automatizzare l’invio di email.​ Solitamente viene utilizzato dalle aziende per inviare una mail ad un gran numero di indirizzi di posta elettronica.

Anche se le email vengono inviate tramite un ESP, saranno comunque collegate al tuo indirizzo email: sembrerà che l’email sia stata inviata direttamente da te.

Inoltre, quando un iscritto alla tua mailing list risponde, ti verrà inviata una mail di risposta come se fosse una normale conversazione via email.

Molte aziende offrono dei software di posta elettronica attraverso cui si possono inviare delle e-mail e delle newsletter in maniera del tutto autonoma.

Alcuni software hanno la versione gratuita che permette l’invio di email ad un numero limitato di iscritti (circa 2000). Superata quella soglia occorre attivare un abbonamento.

Ecco alcuni esempi di ESP:

Attenzione a non far finire le email nello spam!

Quando si lavora con l’email marketing bisogna fare molta attenzione a non far finire le email nello Spam​, altrimenti gli iscritti alla tua Mailing list non le vedranno e avrai lavorato inutilmente.

I filtri anti spam diventano sempre più sofisticati e a volte basta un piccolo dettaglio per finire intrappolati nelle loro reti.

E allora come bisogna fare per evitare di finire in Spam? Ecco alcuni consigli utili:

  • l’email deve essere indirizzata ad un pubblico pertinente;
  • chiedi ai tuoi contatti di aggiungerti come indirizzo sicuro;
  • il contenuto della mail deve essere pertinente all’oggetto;
  • evita oggetti del tipo: “Sconto del 50% su tutta la merce.”
  • nell’oggetto evita: tutto maiuscolo, troppi punti esclamativi e troppi puntiinterrogativi;
  • in ogni email bisogna inserire il pulsante per poter annullare l’iscrizione allamailing list in qualsiasi momento. E’ possibile anche inserire la motivazione della cancellazione ma non è obbligatoria.

Seguendo questi piccoli consigli le tue email arriveranno sicuramente a destinazione.

Quali sono i diversi tipi di email usate nell’e-commerce?

Quali sono le varie tipologie di email marketing che vengono usate maggiormentedagli e-commerce?

  1. Email di benvenuto;
  2. Email di abbandono del carrello;
  3. Transazionali;
  4. Con sondaggio.

Se vuoi scoprire tutto su queste tipologie di mail ti consiglio di proseguire la lettura della guida.

1. Email di benvenuto

L’email di benvenuto viene inviata alle persone che si iscrivono alla tua mailing list.​ E’ una prima mail che puoi sfruttare inserendo una promozione oppure un codice sconto in modo che un semplice visitatore del tuo e-commerce possa trasformarsi in un nuovo cliente.

Il visitatore apprezzerà il tuo gesto e sarà più propenso ad inserire un prodotto nel carrello!

Questa tipologia di email può essere inviata anche se il tuo e-commerce non è ancora attivo. Anche in questo caso puoi inviare un codice sconto da utilizzare quando l’e-commerce sarà attivo e puoi sfruttare la mail per avvisare il potenziale cliente sulla messa online del sito.

2. Email di abbandono del carrello

Circa il 69% degli acquirenti abbandona i carrelli degli e-commerce costando alle aziende circa 260 miliardi di dollari di mancate entrate. Proprio per questo motivo che le email per i carrelli abbandonati sono diventate fondamentali all’interno di un-e-commerce.

Hanno l’obiettivo di ricordare agli acquirenti che c’è un prodotto o più prodotti all’interno del carrello.

E’ importante inviare una mail con l’immagine del prodotto ben in vista, una descrizione esaustiva e il pulsante con un invito all’azione del tipo “dai un altro sguardo” per tornare al carrello.

Questa tipologia di email riducono la quantità di abbandono del carrello rispetto a qualsiasi altro metodo. Circa il 60% degli acquirenti torna dopo aver ricevuto una email personalizzata​ ​dopo aver abbandonato il carrello (fonte Salesforce).

3. Email transazionali

Le email transazionali sono delle email automatiche che invitano gli acquirenti

a compiere un’azione. ​Esempi di email transazionali sono:

  • Conferme d’ordine;
  • Creazione account;
  • Dettagli sulla spedizione;
  • Pagamento ricevuto.

Sono perlopiù delle email che rassicurano il cliente sui suoi acquisti e hanno anche lo scopo di fidelizzare il cliente ad un marchio. Non vanno mai sottovalutate e devono essere scritte con un linguaggio semplice e chiaro.

4. Email del sondaggio

Spesso le aziende per avere un feedback dai clienti utilizzano dei sondaggi per chiedere loro informazioni in merito all’acquisto effettuato.

Il modo migliore per ottenere una risposta da parte dell’acquirente è quella di inviare una ricompensa come un codice sconto sul prossimo acquisto.

I sondaggi devono essere brevi: circa 3-6 domande di facile intuizione, meglio se a scelta multipla.

L’oggetto dell’email è davvero così importante?

Nel paragrafo dello spam ho già introdotto il discorso sull’oggetto dell’email marketing. In effetti è un elemento davvero importante su cui bisogna soffermarsi.

La riga dell’oggetto è il testo che appare dopo il nome del mittente ed è la prima cosa che si vede quando si riceve la notifica di una nuova email.

E’ l’elemento che deve catturare l’attenzione del lettore: soltanto in questo modo la tua email verrà aperta, altrimenti verrà cestinata.

Ovviamente l’oggetto della mail non deve essere fuorviante e deve essere pertinente al contenuto. Se ciò non fosse, il lettore potrebbe cancellarsi definitivamente dalla mailing list.

Gli oggetti delle email utilizzate dai marchi di e-commerce di successo solitamente sono caratterizzate da:

  • Orientamento all’azione​: hanno la sicurezza di dire al loro lettore cosa dovrebbero fare e perché è importante;
  • Suscitano curiosità​: un nuovo prodotto è abbastanza vago da indurre qualcuno a volerlo provare senza essere ingannevole;
  • Utilizzo dei numeri: ​usano le percentuali perchè funziona sempre;
  • Utilizzo di un tono amichevole: ​scrivono le email con un tono colloquiale,come se scrivessero ad un amico.

Quindi prendi spunto dalle mail delle grandi aziende per non sbagliare la compilazione dell’oggetto delle tue email marketing e vanificare tutto il lavoro fatto. Il contenuto e la grafica dell’email marketing è importante ma l’oggetto lo è ancor di più.

Conclusioni

In questa guida ti ho spiegato cos’è l’email marketing e quanto è utile questa attività di marketing per l’e-commerce.​ Al giorno d’oggi ogni e-commerce deve essere in grado in inviare email ai suoi clienti per convertire.

Poi ti ho descritto nel dettaglio che cos’è una Mailing list e un ESP (Email Service Provider); successivamente abbiamo anche affrontato il tema dello spam e come evitarlo in modo da rendere efficaci le tue email.

Successivamente ti ho mostrato le varie tipologie di email che un e-commerce deve assolutamente utilizzare: l’email di benvenuto, l’email di abbandono del carrello, le email transazionali e infine le email con sondaggio.

Ora che hai ben chiaro cos’è l’email marketing, cosa aspetti a mettere in pratica i miei preziosi consigli per il tuo e-commerce? Buon lavoro con la tua prima campagna di email marketing!

Matteo.

Potrebbe interessarti anche:

  1. Guida al Dropshipping in Italia
  2. Aweber: prezzi, guida all’utilizzo e recensione
  3. Trovare lavoro come e-commerce Manager
  4. Tendenze mercato lavoro Europeo 2020-2021
  5. Aliexpress Dropshipping Center come funziona
  6. Ecomhunt: il tool per ricercare prodotti vincenti

Rimani aggiornato!

💌 Io e altre 10,000 persone ti stiamo aspettando! Iscriviti anche tu se vuoi ricevere consigli pratici sui business online, insight dettagliate, casi studio esclusivi e approfondimenti di alta qualità! Iscriviti, è gratis per sempre!

Altri articoli interessanti: