Ma i corsi sul Dropshipping sono davvero indispensabili come vogliono farti credere? Se anche tu vuoi avviare un e-commerce e stai cercando dei corsi sul dropshipping in questo articolo ti dico la mia opinione su questi incredibili “corsi sul dropshipping”.
Avere una preparazione di base prima di iniziare a vendere online è molto utile per minimizzare i rischi ed evitare di perdere tempo. Aprire uno shop su Internet senza nessuna esperienza può essere costoso e farti correre rischi davvero inutili.
Negli ultimi anni, l’e-commerce è diventato una pratica commerciale sempre più seguita che permette di effettuare transazioni tra commercianti e acquirenti attraverso Internet.
Solo in Italia, il fatturato dell’e-commerce nel 2020 è stato di circa 58,6 miliardi di euro con una crescita del 6,3% rispetto all’anno precedente.

Vendite al dettaglio di e-commerce in tutto il mondo dal 2014 al 2021 (in miliardi di dollari USA). Fonte: Statista
Complici anche la pandemia e i lockdown che si sono susseguiti nel nostro paese, il commercio elettronico ha iniziato un trend che non si fermerà nei prossimi mesi. Anzi.
Le abitudini di acquisto delle persone stanno cambiando inesorabilmente e sottovalutare questa tendenza sarebbe un vero e proprio spreco.
Questo boom della vendita online riguarda da vicino chi ha già un negozio su strada. Ma non solo. Aprire un e-commerce fa veramente gola a chiunque desideri trasformarsi in imprenditore.
Tuttavia se non si hanno le competenze adeguate, è molto facile fallire nel giro di pochi mesi, perdendo tempo e denaro.
Tra le difficoltà più grandi per chi inizia a vendere online, ci sono la ricerca dei giusti prodotti e fornitori. Per questo motivo il dropshipping è un modello di business molto valido per gestire un sito e-commerce.
Nonostante la semplicità di questo sistema, prima di partire, però è necessario imparare a organizzare la logistica nel dropshipping, capire come avviare un’attività in dropshipping, sapere quali sono le regole per la gestione dei resi, conoscere i principali portali per il dropshipping, come creare il negozio con shopify, gli errori da evitare quando fai dropshipping e molto altro…
Come vedi il dropshipping può sembrare un business semplice ma in realtà è più complicato del previsto!
Indice dei contenuti:
Cosa significa fare dropshipping
Il dropshipping è un modello di vendita in cui il venditore non possiede il prodotto nel proprio magazzino.
Si tratta di un sistema di business in cui il merchant crea un negozio online, ne pubblicizza il brand e i prodotti, ma non ha un vero e proprio inventario. Egli, infatti si rivolge ad un fornitore che, quando riceve l’ordine, si occupa di imballarlo e spedirlo direttamente al cliente finale.
La forza di questo modello è nel fatto che richiede un basso investimento iniziale per la creazione del magazzino. Non esiste l’acquisto anticipato della merce, per cui per il commerciante non si prospetta il rischio di accumulare invenduti.
Inoltre, il sistema è interessante perché non comporta costi relativi alla gestione dell’imballaggio e alla spedizione. Tutto ciò che riguarda la logistica, infatti, è a cura del fornitore che si occupa di preparare il prodotto e spedirlo direttamente all’acquirente.
Il dropshipping è un modello di business molto adatto a chi si affaccia per la prima volta alla vendita on line, ai venditori interessati a testare prodotti nuovi o introdursi in mercati differenti.
Prima di avventurarsi per questa strada, però, è necessario avere una formazione adeguata e molto accurata.
Sebbene sia una formula vantaggiosa, anche il dropshipping infatti ha i suoi rischi.
In genere, nei corsi sul dropshipping si affrontano vantaggi e svantaggi del dropshipping, senza scendere troppo nei dettagli. Ma io ritengo che esser troppo generici non sia un approccio corretto. Soprattutto quando si parla di business.
I rischi del dropshipping
Come ti accennavo, il dropshipping ti permette di entrare nella vendita online anche senza un grosso capitale iniziale.
Questo, però, non significa che tu debba investire il tuo tempo e le tue risorse senza sapere quali sono i possibili intoppi nei quali potresti incappare.
Considera che nel dropshipping:
- le percentuali di guadagno sono basse;
- non hai il controllo del magazzino, quindi può capitare che il fornitore termini gli articoli in magazzino velocemente e a tua insaputa;
- ci sono molti altri merchant che propongono i tuoi stessi prodotti e quindi la concorrenza è alta;
- non hai un controllo diretto sulla logistica, per cui non sai come e quando il tuo cliente riceverà l’articolo finale;
- devi valutare con attenzione le spese doganali.
Si tratta di una serie di passaggi fondamentali che è necessario conoscere in maniera approfondita.Alcuni di questi puoi trovarli anche in questa guida gratuita al dropshipping che ho scritto io.
Solitamente, nei corsi sul dropshipping queste sono tematiche che vengono affrontate in maniera molto superficiale (a volte non vengono neanche affrontate!!)
Ma non solo. Esistono diverse variabili che riguardano i fornitori, il confezionamento, la scelta del corriere, l’evasione degli ordini, la personalizzazione dei pacchi.
Sicché avere un e-commerce senza magazzino non è un progetto da trattare con superficialità. È un lavoro artigianale, di cesellatura, in cui ogni aspetto deve essere curato con la massima attenzione. E questo non si può ottenere con i corsi sul dropshipping disponibili online (almeno in quelli che ho visto io!)
Ma quindi… il dropshipping funziona?
Se ti stai chiedendo se puoi diventare ricco con il dropshipping, mi sento di dirti che ci sono molte possibilità di avere successo.
D’altra parte però, senza la giusta padronanza del sistema, il fallimento è una eventualità tutt’altro che remota.
Secondo la mia esperienza, questo modello di business è molto interessante, se approcciato nel modo giusto.
Considera che io mi occupo di dropshipping da diversi anni e non smetto mai di approfondire la mia formazione.
Negli ultimi mesi ho scalato un e-commerce, raggiungendo un grande traguardo: i 100K. Grazie al successo di questa operazione, sono comparso anche sul blog di Oberlo, la app che ti permette di importare prodotti da Shopify, creata proprio per i dropshipper.
Ma non voglio illuderti che tu possa raggiungere traguardi spaziali con il dropshipping senza conoscerne realmente le caratteristiche e le modalità di gestione.
Corsi sul dropshipping: la verità
I corsi sul dropshipping online, tendono a parlare di dropshipping in maniera troppo generica! Informazioni che il più delle volte puoi trovare facilmente su youtube a titolo completamente gratuito!
Il materiale disponibile in rete, infatti, si basa su informazioni semplici e molto superficiali.
Non voglio dire che il dropshipping sia un sistema complesso, ma per far funzionare al meglio un negozio senza magazzino bisogna avere il controllo dell’intero processo.
Ogni settore ed ogni negozio hanno le loro caratteristiche peculiari.
Per cui, prima di avviare un’attività di vendita in dropshipping è importante che tu sappia con precisione come portare avanti il tuo progetto.
Rivolgendosi ad un fornitore sbagliato, ad esempio, si rischia di incorrere in ritardi, problemi nella spedizione, errori sul prodotto. Bastano una recensione negativa, un articolo difettoso o di scarsa qualità, un ritardo di consegna mal gestito per mandare all’aria tutto il tuo lavoro, o quasi.
E non esistono giustificazioni agli occhi dei tuoi clienti.
Il tuo brand è l’unico responsabile di quello che non va.
Tu devi essere in grado di prevenire tutto ciò.
Come imparare a vendere online senza acquistare corsi sul dropshipping
Ok Matteo, ma io voglio fare dropshipping come posso imparare?!
Inizia da Youtube! È Gratis e trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno. Fai ricerche in inglese per esempio “How can i start dropshipping” troverai tutte le informazioni essenziali di cui devi essere a conoscenza!
Questo è per esempio un video di 7 ore che ti mostra praticamente ogni passo che devi fare per aprire il tuo negozio online in dropshipping!
Oppure guarda questo, 9 ore di contenuto completamente GRATIS!
Imparerai a costruire il tuo negozio su Shopify, quale applicazioni installare, come impostare la pagina facebook e tutto il resto! (Io stesso ho imparato a fare Dropshipping grazie a Youtube!!)
Una volta che hai appreso le basi, clicca qui per acquistare una consulenza con me. Senza fronzoli, mi fai le domande e io rispondo!
In questo modo ti toglierai tutti gli ultimi dubbi e potrai partire con il piede giusto! Ti seguirò passo per passo!
Se invece hai già avviato il tuo store in dropshipping ti posso aiutare a scalarlo e ad ottimizzare i guadagni!
Non costa migliaia di euro una consulenza, non ti preoccupare.
Solitamente i corsi sul dropshipping ti vogliono solo vendere un lifestyle (dubai, lamborghini e vestiti fimati) e non le informazioni reali!
Dubai, Lamborghini colorate e passive income, sono solo alcuni termini che devi subito dimenticare! Non voglio fare di tutta l’erba un fascio, ma nella grande parte dei casi è così.
In questi anni ho costruito diversi siti e-commerce in dropshipping, con i quali ho raggiunto traguardi importanti e ti garantisco che serve molto sacrificio e tempo da dedicare a quest’attività.
Ogni idea va valutata con occhio critico e con esperienza, per capire quali siano le possibilità di successo e le eventuali correzioni da fare, cosicché tu possa investire il tuo tempo e le tue risorse in maniera più mirata.
Spero di avere risolto i tuoi dubbi,
Matteo