Indice dei contenuti:
Cosa fa una content creator? Come lo si diventa?
Intervistiamo Camilla, content creator di professione!
In questo periodo, soprattutto visto il Lockdown a livello nazionale, sempre più persone scoprono nuove professioni e nuovi termini, uno di questi è proprio Content Creator.
Ho deciso di intervistare Camilla, su Instagram (@camilla.roses) una ragazza che fa la content creator (anche molto bene aggiungo!) di professione per farle alcune domande!
Spero che trovi spunti e consigli utili in questa mini-intervista soprattutto se anche a te piacerebbe diventare un vero e proprio Content Creator.
Ti lascio all’intervista e come sempre ti auguro una buona lettura!
Matteo: Ciao Camilla! Presentati! Di cosa ti occupi online?
Camilla: Aloha! Sono Camilla, freelance Content Creator e Social Media Manager. Vivo tra Londra e Genova e il mio lavoro comprende vari ruoli: lavoro come fotografa, photo editor, video-maker, video editor, grafica e digital artist. Creo contenuti digitali per clienti privati e aziende. Sono anche social media manager e spesso unisco i due ruoli per ricoprire a 360 gradi tutti gli aspetti di questo lavoro. L’azienda principale per cui lavoro è la SurfWeek che unisce la mia passione per questo lavoro, la mia passione per i viaggi e la mia passione per il surf.
Matteo: Come si diventa content creator?
Camilla: Mi sono trasferita a Londra 6 anni fa per iniziare un’esperienza lontana da casa, che mi ha costretto a mettermi in gioco al 100%, a crescere e a lavorare duro. Mi sono iscritta alla Kingston University nel corso “Creative Technology” e mentre lavoravo come commessa per mantenermi, ho iniziato a collaborare gratuitamente con diverse aziende per riuscire a crearmi un bel portfolio. Ho iniziato dalla moda, poi i viaggi, il real estate, i ristoranti.
Matteo: Quanto tempo hai impiegato per raggiungere i tuoi risultati e diventare una conten-creator Full Time?
Camilla: Ho iniziato a cimentarmi nella creazione contenuti per riuscire ad arrivare al mio “dream job” esattamente gennaio 2018. Tra università, collaborazioni, laurea e progetti personali dopo due anni sono riuscita a realizzare il mio obiettivo.
Matteo: Come stanno vivendo i content creator questo periodo di LockDown (tu in primis)? Come stai affrontando tu questo periodo?
Camilla: Io sto continuando a lavorare, non ho mai smesso. L’unica cosa che ho dovuto fermare è il viaggiare! Per il resto la creazione contenuti non si è mai fermata 🙂
Matteo: Ci sono influencer secondo te maggiormente colpiti da questa particolare situazione storica?
Camilla: Probabilmente quelli che non creano contenuti ma hanno bisogno di qualcuno che li crea per loro, il quale guadagno proviene solamente da Paid Partnership di viaggio o Paid Partnership che richiedono comunque dei contenuti che loro stessi non riescono a realizzare.
Matteo: Cosa consigli di fare ai content creator/influencer che hanno subito un notevole calo in questo periodo?
Camilla: Di essere creativi e continuare per la propria strada senza che rallentamenti e intoppi intralcino la voglia di fare e di migliorarsi.
Matteo: Cosa farai appena finito il lockdown?
Camilla: Continuerò a lavorare, sarò un po’ più libera di muovere e creare contenuti al di fuori di casa, ma finché non torno a viaggiare non cambierà di molto la mia posizione lavorativa! La cosa che mi manca di più è il mare, probabilmente passerò le giornate sott’acqua 🙂
Matteo: Che consigli daresti a tutti coloro che vogliono iniziare il tuo stesso percorso e lavorare online come content creator?
Camilla: Di mettersi in gioco! Non fatevi fermare da nulla. Non avete una Sony da 3000€? Non avete un drone? Non avete il gimbal? Non importa, seriamente. SIATE CREATIVI! Trovate modi per spaccare internet anche senza il top di attrezzatura perché finché sarete ORIGINALI avrete già vinto! Abbiate PAZIENZA e PERSEVERANZA. Andate step by step senza cercare di avere tutto subito. Il duro lavoro verrà ripagato 🙂
–
Vuoi vedere altri lavori di Camilla? Te ne lascio altri 3, che sono tra i miei scatti preferiti!
Se ne vuoi vedere altri, li puoi trovare qua.
Conclusioni
Ora hai le idee un po più chiare su cosa significa essere “Content Creator”? Spero di sì! Se ti fa piacere chiedere qualcosa a Camilla, lasciami un commento qui sotto che magari uscirà un nuova intervista!
Oppure appronfondirò più nel tecnico (come piace fare a me) la figura del content creator!
Fammi sapere la tua nei commenti, li leggo sempre tutti!
Infine ringrazio Camilla, per la disponibilità e gentilezza che ha avuto nei miei confronti, se vuoi vedere i suoi lavori puoi passare sul suo instagram qui.
A presto,
Matteo.