Come fare collaborazioni su Instagram

“Ciao Matteo, mi puoi spiegare come fare collaborazioni su Instagram?” E’ una delle domande che ricevo più frequentemente.

Uno degli argomenti più “caldi” quando si parla di come guadagnare su instagram sono sicuramente le collaborazioni con le aziende.

Alcuni recenti studi riportano 2 dati in particolare:

  • Nel 2018 quasi il 40% delle aziende prevede nei loro budget annuali un investimento nelle loro campagne pubblicitarie su Instagram.
  • Il trend continua a crescere, nel 2016 l’investimento delle aziende su Instagram era stato di 700 milioni di dollari, nel 2017 è stato di 1,2 miliardi e quest’anno si prevede che raggiungerà la cifra di 1,8 miliardi di $.

Ok, dati alla mano, iniziamo!

Quanti follower bisogno avere per fare una collaborazione su Instagram

In realtà, non c’è un regola precisa ma una cosa è certa, non servono centinaia di migliaia di follower per fare collaborazioni su Instagram!

Le cose rispetto al passato sono cambiate, infatti, 4 anni fa bastava crescere il numero di seguaci con le giuste strategie per aumentare i follower su instagram per ottenere un gran numero di collaborazioni.

Ma oggi le cose sono cambiate.. a nostra fortuna aggiungo.

Infatti, a causa di tutti i “furbetti” che hanno deciso di utilizzare questa scadente strategia:

“Spendo 50$ compro 100,000 follower da chissà quale parte del mondo e boom, sono un influencer e posso guadagnare e fare collaborazioni su Instagram!”

Oggi le aziende controllano e verificano il profilo molto più di quanto pensiamo, e il numero dei nostri seguaci non è più l’unico fattore decisivo.

Altri fattori che interessano alle aziende sono SICURAMENTE i seguenti:

  • La nicchia che trattiamo.
  • I contenuti che carichiamo.
  • Il tasso di engagements* del nostro profilo.

Cura al meglio il tuo profilo sotto tutti gli aspetti e vedrai che riuscirai a fare una collaborazione anche con qualche migliaia di follower (4/5 mila!)

Ma.. aspetta un attimo Matteo, che cos’è il Tasso di Engagements?

engagements-cristiano-ronaldo

Con il termine “Engagements” si intende il coinvolgimento del pubblico rispetto a un determinato contenuto inserito su una piattaforma social media.

Per calcolare il tuo tasso di engagements ti basta fare la media dei like ricevuti dall’account negli ultimi 10 post (escludendo l’ultimo), dividerla per il numero dei follower e moltiplicare per 100.

La teoria dice che, più follower hai e più l’engagement si abbassa.

Ci sono piattaforme per calcolare l’engagement in maniera automatica come per esempio Planx.

Per mantenere un tasso di engagement alto è necessario eliminare i follower inattivi in modo da avere un rapporto migliore tra follower e interazioni e rendere così il nostro profilo più appetibile per un eventuale collaborazione!

Piattaforme per fare collaborazioni su Instagram

Sconsigliato. Inizialmente pensavo fossero utili… la realtà?

Non ho mai ottenuto una collaborazione tramite queste piattaforme nonostante avessi profili che superavano i 100,000 follower. O meglio, qualche richiesta mi è arrivata ma erano aziende non affini con la mia pagina e ho deciso di non accettare la proposta.

L’UNICA PIATTAFORMA Valida che mi sento di consigliare è Shoutcart.

Shoutcart non ti permetterà di fare vere e proprie collaborazioni su instagram con aziende ma, se hai un profilo abbastanza seguito puoi aggiungerlo nel loro database e le aziende che hanno bisogno di sponsorizzazioni ti contatteranno!

Potrai andare ad inserire tutti i tuoi canali social sui quali sei disposto a fare pubblicità, la tua tariffa oraria e molto altro ancora.

Come cercare collaborazioni su Instagram

Collaborazioni-su-instagram

Non rimanere fermo a guardare!

Ritieni di avere un profilo valido e vorresti fare una collaborazione? Fai tu il primo passo!

Tranquillo, anche io inizialmente pensavo fosse una cosa folle, ma si è rivelata una delle strategie migliori!

Apri Instagram e inizia a ricercare alcune pagine di aziende emergenti e contattale proponendo a loro una collaborazione. (Se hanno il contatto mail nel loro profilo, scrivi una mail, risulterai più professionale!)

Ti lascio un esempio di un messaggio che ho utilizzato varie volte e si è rivelato funzionare:

“Buongiorno, sono [NOME]. Gestisco la pagina instagram *NOME DELLA NOSTRA PAGINA+LINK* con quasi *NUMERO DEI NOSTRI FOLLOWERS*. Ho visto la vostra pagina e ritengo che i vostri prodotti siano davvero molto interessanti e soprattutto, potrebbero piacere anche alle persone che seguono il profilo. Volevo proporvi una collaborazione, in cambio di un vostro prodotto posso caricare *NUMERO DI POST CHE ABBIAMO INTENZIONE DI CARICARE” e fare l’unboxing nelle storie. Ovviamente, inserirò tutti i vostri riferimenti (tag/hashtag) nei post in modo da aumentare le visualizzazioni della vostra pagina e di conseguenza le vendite. Rimango in attesa di una vostra gentile risposta,

[NOME].”

Facendo TU il primo passo sono certo che riuscirai ad ottenere la tua prima collaborazione molto prima del previsto!

Conclusioni

Non rimanere a guardare, pubblica foto di qualità e inerenti alla tua nicchia. Non ti focalizzare troppo sul numero dei tuoi follower, oggi le cose sono cambiate! Quindi? Hai già scritto la tua prima e-mail ad un’azienda?

In bocca al lupo!

Rimani aggiornato!

💌 Io e altre 10,000 persone ti stiamo aspettando! Iscriviti anche tu se vuoi ricevere consigli pratici sui business online, insight dettagliate, casi studio esclusivi e approfondimenti di alta qualità! Iscriviti, è gratis per sempre!

Altri articoli interessanti: