Cambiare font per Instagram in pochi semplici passi

Dopo tutte le domande che ho ricevuto su questo argomento ho deciso di scrivere una guida nella qua ti spiego come cambiare font instagram.

Inoltre, in questa guida ti spiegherò anche come puoi aggiungere simboli speciali nel testo della tua bio, nelle didascalie dei tuoi post o nei commenti che scrivi.

Devi sapere che per cambiare font su Instagram esistono molti siti e applicazioni, ne ho provati molti in passato e ora voglio elencarti quelli che ritengo migliori tra tutti.

Tutti questi strumenti utilizzano lo stesso procedimento, nulla di complicato, anzi. L’unica cosa che li differenzia è l’elenco dei font che ci mettono a disposizione, il resto è praticamente identico in tutti e 4 i siti.

Ecco come cambiare font su Instagram utilizzando i tool indicati sopra:

  1. Scrivi il testo del quale vuoi cambiare font;
  2. Scegli il font tra quelli disponibili;
  3. Clicca il tasto “Copia” o premi il tasto destro del mouse e premi sulla voce “Copia”;
  4. Apri la tua pagina Instagram;
  5. Incolla il testo dove preferisci (bio, descrizione, commenti);
  6. Ecco fatto!

Cambiare font nelle storie di Instagram

Ora voglio scriverti il procedimento da utilizzare per cambiare il font nelle storie su Instagram. Anche questo è davvero molto semplice.

  1. Scatta una foto o registra un video;
  2. Premi l’icona (in alto a destra) Aa per inserire il testo;
  3. Il font predefinito è impostato su Classico (in alto al centro vedrai proprio la scritta “classico”);
  4. Clicca sulla medesima per cambiare il font scegliendo tra Moderno, Neon, Macchina da scrivere e Grassetto;
  5. Crea la tua scritta, scegli il colore e premi Fine.

Cambiare font instagram: utilizzare simboli speciali

Il procedimento per aggiungere simboli è praticamente identico al procedimento sopra che ti ho mostrato per cambiare font instagram.

Infatti, in alcuni dei link che trovi all’inizio di questa pagina, come per esempio Lingo Jam, oltre che cambiare il font puoi aggiungere simboli speciali.

Come andare a capo su Instagram (nella biografia e non solo)

Vuoi andare a capo nella tua biografia instagram e/o nella descrizione di un tuo post ma non sai come fare?

Tempo fa era tutto molto più semplice, ti bastava scrivere il tuo testo nelle note e fare un semplice copia-incolla. Ora (purtroppo) questo trucchetto sembra non funzionare più.

Tranquillo però, c’è una soluzione altrettanto veloce. Si chiama Insta Space.

Scrivi il tuo testo nella colonna di sinistra con gli appositi spazi e clicca su Convert It.

Ora copia il testo convertito nella colonna di destra e incollalo dove vuoi su Instagram, sarà perfetto, proprio come lo volevi tu.

Insta Space, oltre che essere disponibile via Web e disponibile anche l’app (gratis) per i dispositivi Ios e Android.

Cambiare font nelle biografie e descrizioni su Instagram

Infine, voglio mostrarti come puoi cambiare font nelle biografie e descrizioni su Instagram.

  1. Copia il testo con il font desiderato utilizzando i siti elencati sopra;
  2. Vai sul tuo profilo;
  3. Inserisci una foto e personalizzala con i filtri che preferisci;
  4. Clicca su “scrivi una didascalia”;
  5. Clicca su “incolla”;
  6. Inserisci gli hashtag (non dimenticarli!);
  7. Clicca “ok”;
  8. Condividi il tuo nuovo post con la didascalia perfetta.

Cambiare font Instagram nella biografia

Questa è forse l’operazione più semplice di tutte.

  1. Copia il testo con il font desiderato utilizzando i siti elencati sopra;
  2. Vai sul tuo profilo;
  3. Clicca su “modifica profilo”;
  4. Seleziona la voce “Biografia”;
  5. Clicca su “incolla”;
  6. Clicca su “Fine”;
  7. Et voilà, biografia fatta!

L’articolo finisce qua, come sempre se riscontri problemi nell’eseguire le procedure o hai qualche dubbio, fammelo sapere con un commento qui sotto, sarò lieto di aiutarti.

Hai già personalizzato i tuoi font su Instagram?

Buon lavoro!

Matteo

Rimani aggiornato!

💌 Io e altre 10,000 persone ti stiamo aspettando! Iscriviti anche tu se vuoi ricevere consigli pratici sui business online, insight dettagliate, casi studio esclusivi e approfondimenti di alta qualità! Iscriviti, è gratis per sempre!

Altri articoli interessanti: