Potremmo stare qui a parlare per ore per quante informazioni si trovano su internet riguardo Facebook, le gestioni inserzioni, il business manager e l’account pubblicitario.
Spesso troviamo però poche informazioni base per vederci chiaro nel momento in cui apriamo quella pagina che sembra un codice criptato, il Business Manager.
Indice dei contenuti:
Che cos’è il business manager di Facebook
Business manager è una piattaforma che consente agli addetti ai lavori di creare inserzioni (a pagamento si intende) per le pagine facebook, per monitorarle, per creare report a riguardo, per ricercare contatti, per vendere, per gestire i cataloghi prodotti… ecc!
insomma, per essere una sola piattaforma è veramente ricca di contenuti, ed è per questo che è la base per poter crescere sui due principali social network capitanati da Mark ( Quello che molti non sanno è infatti che business manager è in grado di controllare, creare e monitore le gestioni anche per Instagram)
Questo mini centro di controllo permette in sostanza di creare sponsorizzazioni per le pagine aziendali che possiedi (o no)!
Prima di procedere con la vera e propria pratica nella creazione di campagne adv, dovreste creare un account.
Business Manager: come creare un account
Per creare un account sul Business Manager ti basta semplicemente seguire le istruzioni che Facebook fornisce direttamente a questa pagina in cui risulta tutto molto chiaro e dettagliato.
- Clicca questo link;
- Crea un account;
- Inserisci ilnome dell’attività;
- Inserisci nome,e-mail.
e… FINE! Hai creato semplicemente il tuo Business Manager
Come creare un account pubblicitario nel Business Manager
A questo punto la prossima cosa da fare e necessaria è creare un account pubblicitario e creare un pixel, che ti permette di pagare, di ricevere fatture da Facebook e di controllare le inserzioni.
Dalla dashboard (la pagina principale) di BM (business manager) fai click in alto a destra su Impostazioni di BM.
Nella sezione che ti apparirà clicca sul menù a sinistra su account pubblicitari e a questo punto cliccando su “aggiungi” potrai:
- Creare un nuovo account;
- Richiedere l’accesso ad uno esistente (in caso di clienti o agenzie) oppure aggiungerne uno già esistente.
Una volta creato l’account pubblicitario e business manager avrai la possibilità di agire e lavorare sulla piattaforma.
Ricordati però che Facebook non darà la possibilità di creare campagne se non si immetteranno dati sul pagamento, e per farlo, dovrai inserire tutti i dettagli nella gestione della fatturazione che trovi qui.
Prima di iniziare a lavorare sulle ADV di Facebook e Instagram ricorda: Non importa quanti soldi si spendono sulla piattaforma, a parità di importo entrano in gioco diversi fattori come: Visual, Pubblico, Luogo. Il tutto si riduce ad un’asta!
Vediamolo più concretamente: Facebook ha posti limitati sulla sua tribuna, quindi promuove gli annunci che convertono di più!
Per fare un esempio pratico, se un inserzionista punta 10 euro e ha un punteggio altissimo di conversione iniziale e un altro inserzionista ne punta anche 20 ma un punteggio più basso di conversione, è molto probabile che l’asta la vinca chi ha offerto meno.
Questo succede per un motivo piuttosto chiaro: Facebook guadagna di più dai post che vengono maggiormente cliccati e quindi è invogliato a farlo vedere a più persone!
Lavora bene e tutto andrà bene!
Nei prossimi articoli approfondiremo tutti i termini che puoi incontrare nel Business Manager, ma nel frattempo, comincia a sbirciare qualcosa, e se ci sono domande puoi sempre farle qui sotto!
Vuoi un buon consiglio? Collega alla tua pagina Facebook una vetrina con i tuoi prodotti in modo da venderli più facilmente!
Alla prossima,
Matteo